Salta al contenuto

TONALIBUS

Armonia e tonalità ancorate

  • Inizio
    • Spotify
    • YouTube Music
    • YouTube Channel
    • Tidal
    • Apple Music
    • Amazon Music
    • Deezer
    • Instagram
    • Facebook
  • A proposito
    • Tonalibus
    • Fidibus
    • Spiritualibus
    • Mantra dell'anima
    • Ulrico
    • Contatto
  • Armonia
    • Basi visive
      • Perni armonici
      • Onde pari – cerchi dispari
      • Turno della realizzazione armonica
      • Matrice delle tonalità ancorate
      • Quattro ancore armoniche
      • Il ciclo delle quinte
      • Ciclo di ancoraggio armonico
      • Ciclo di armonici
    • Intro alle basi
    • Anteprima delle basi
    • Serie del corso
      • 1) Il perno armonico e toni di ancoraggio
      • 2) Base armonica e il turno della realizzazione
      • 3) Scala a dodici passi e fondamenti delle tonalità
      • 4) Quattro ancore armoniche e il ciclo delle quinte
      • 5) Tonalità di alcuni passi e ancore secondarie
    • Ripasso del corso di basi
    • Cromatismo e modulazione
    • Glossario (italiano)
  • Tonalità
    • Eptatonalità diatoniche
      • Locrio
        • Locrio come loop
      • Frigio
        • Frigio come loop
      • Eolio (minore naturale)
        • Eolio (minore naturale) come loop
      • Dorico
        • Dorico come loop
      • Misolidio
        • Misolidio come loop
      • Ionio (maggiore diatonico)
        • Ionio (maggiore diatonico) come loop
      • Lidio
        • Lidio come loop
    • Eptatonalità aggregate (o melodiche)
      • FrigDorico
        • FrigDorico come loop
      • FrigIonio o NaBal (maggiore napoletano)
        • FrigIonio o NaBal (maggiore napoletano) come loop
      • DorIonio (minore melodico ascendente)
        • DorIonio (minore melodico ascendente) come loop
      • IonEolio o ClusterBal (maggiore melodico)
        • IonEolio o ClusterBal (maggiore melodico) come loop
      • LidEolio o EptaNa
        • LidEolio o EptaNa come loop
      • LidDorico o ClusterPro (scala acustica)
        • LidDorico o ClusterPro (scala acustica) come loop
    • Tonalità di tritono o blues
      • FrigBlue
        • FrigBlue come loop
      • MinBlue
        • MinBlue come loop
      • BlueMin
        • BlueMin come loop
      • BlueReach
        • BlueReach come loop
      • BlueMix
        • BlueMix come loop
      • BlueMaj
        • BlueMaj come loop
      • BlueUp
        • BlueUp come loop
      • EsaBlue
        • HexaBlue come loop
      • PentaBlue
        • PentaBlue come loop
    • Eptatonalità Reach (o armoniche)
      • Pienamente ancorato Reach
        • FrigReach (minore napol.)
          • FrigReach (minore napoletano) come loop
        • ReachMin (Frig. dominante)
          • ReachMin (Frigio dominante) come loop
        • ReachBal (mag dbl-h/Gypsy)
          • Reachbal (maggiore doppio armonico / Gypsy) come loop
        • ReachMix
          • ReachMix come loop
        • ReachMaj
          • ReachMaj come loop
        • MinReach (min. armonico)
          • MinReach (minore armonico) come loop
        • MajReach (mag. armonico)
          • MajReach (maggiore armonico) come loop
        • BlueReach
          • BlueReach come loop
      • Pienamente ancorato LoloReach
        • LoloReachMin
          • LoloReachMin come loop
        • LoloReach
          • LoloReach come loop
        • LoloReachMix
          • LoloReachMix come loop
        • LoloReachMaj
          • LoloReachMaj come loop
      • Mezzo ancorato LoReachUp
        • LoReachUpMin
          • LoReachUpMin come loop
        • LoReachUp
          • LoReachUp come loop
        • LoReachUpMix
          • LoReachUpMix come loop
        • LoReachUpMaj
          • LoReachUpMaj come loop
      • Mezzo ancorato ReachNa
        • ReachNaMin
          • ReachNaMin come loop
        • ReachNaBal
          • ReachNaBal come loop
        • ReachNaMix
          • ReachNaMix come loop
        • ReachNaMaj
          • ReachNaMaj come loop
      • Mezzo ancorato ReachUp
        • ReachUpMin (Gypsy ungh.)
          • ReachUpMin (Gypsy ungherese) come loop
        • ReachUp (min. dbl-h/Gypsy)
          • ReachUp (minore doppio armonico / Gypsy) come loop
        • ReachUpMix
          • ReachUpMix come loop
        • ReachUpMaj
          • ReachUpMaj come loop
      • Mezzo ancorato Locor / Cor
        • LocorNa o LocorMin
          • LocorNa o LocorMin come loop
        • LocorReach
          • LocorReach come loop
        • CorMix
          • CorMix come loop
        • CorMaj o LoloReachLid
          • CorMaj o LoloReachLid come loop
      • Mezzo ancorato NaReach
        • LidReach o NaReach
          • LidReach o NaReach come loop
        • NaUploReach
          • NaUploReach come loop
      • Mezzo ancorato MidReach
    • Esatonalità
      • Pienamente ancorato – Esa
        • EsaFrigLa
          • EsaFrigLa come loop
        • EsaFrig
          • EsaFrig come loop
        • EsaMinLa
          • EsaMinLa come loop
        • EsaMin
          • EsaMin come loop
        • EsaMixLa
          • EsaMixLa come loop
        • EsaMix
          • EsaMix come loop
      • Pienamente ancorato – EsaBlu(e)
        • EsaBluMin
          • EsaBluMin come loop
        • EsaBluReach
          • EsaBluReach come loop
        • EsaBluMix
          • EsaBluMix come loop
        • EsaBluMaj
          • EsaBluMaj come loop
        • EsaBlue
          • HexaBlue come loop
        • EsaBluNa o EsaLolo
          • EsaBluNa o EsaLolo come loop
      • Mezzo ancorato HexaBluNa / Hexa(Lo)Mid
        • EsaBluNaMin
          • EsaBluNaMin come loop
        • EsaBluNaReach
          • HexaBluNaReach come loop
        • EsaBluNaMix
          • EsaBluNaMix come loop
        • EsaBluNaMaj
          • EsaBluNaMaj come loop
        • EsaMidLa
          • EsaMidLa come loop
        • EsaMid
          • EsaMid come loop
        • EsaLoMid
          • EsaLoMid come loop
      • Mezzo ancorato HexaPro
        • EsaProMin
          • EsaProMin come loop
        • EsaProReach
          • EsaProReach come loop
        • EsaProMix
          • EsaProMix come loop
        • EsaProMaj
          • EsaProMaj come loop
      • Mezzo ancorato Hexa(Lo)Cor
        • EsaLocorMin
          • EsaLocorMin come loop
        • EsaLocorReach
          • EsaLocorReach come loop
        • EsaCorMix
          • EsaCorMix come loop
        • EsaCorMaj
          • EsaCorMaj come loop
      • Mezzo ancorato HexaNa
        • EsaNa
          • EsaNa come loop
        • EsaNaTriMin
          • EsaNaTriMin come loop
        • EsaNaTriMix
          • EsaNaTriMix come loop
    • Pentatonalità e tetratonalità
      • Base, pienamente ancorata
        • PentaMixLa o PentaMisolid (blues maggiore)
          • PentaMixLa o PentaMisolid (blues maggiore) come loop
        • PentaMix o PentaDor (scala egiziana)
          • PentaMix o PentaDor (scala egiziana) come loop
        • PentaMinLa o PentaBal
          • PentaMinLa o PentaBal come loop
        • PentaMin o PentaEol (minore pentatonico)
          • PentaMin o PentaEol (minore pentatonico) come loop
      • Base, parzialmente ancorata
        • PentaProLa o PentaIon (maggiore pentatonico)
          • PentaProLa o PentaIon (maggiore pentatonico) come loop
        • PentaPro o PentaNa
          • PentaPro o PentaNa come loop
        • PentaBluNaLa
          • PentaBluNaLa come loop
        • PentaBluNa
          • PentaBluNa come loop
        • PentaCor
          • PentaCor come loop
        • PentaBlue
          • PentaBlue come loop
        • PentaReg o PentaFrig (blues minore)
          • PentaReg o PentaFrig (blues minore) come loop
      • Esteso, PentaBlu
        • PentaBluMin
          • PentaBluMin come loop
        • PentaBluReach
          • PentaBluReach come loop
        • PentaBluMix
          • PentaBluMix come loop
        • PentaBluMaj
          • PentaBluMaj come loop
      • Esteso, PentaNa
        • PentaNaTri
          • PentaNaTri come loop
        • PentaNaMin
          • PentaNaMin come loop
        • PentaNaReach
          • PentaNaReach come loop
        • PentaNaMix
          • PentaNaMix come loop
        • PentaNaMaj
          • PentaNaMaj come loop
      • Esteso, derivati
        • PentaLoFrig / Bairagi
        • PentaMinMix / PentaEolDor
        • PentaVibhas
      • Tetratonalità
        • TetraNa
          • TetraNa come loop
        • Progressione TetraNa
          • Progressione TetraNa come loop
        • Tetratonalità, relazioni e il miracolo della natura
    • Tonalità Core
    • Tonalità Pro & Reg
    • Tonalità Na
    • Le tonalità del mese/momento
  • Suoni
    • Indice di suoni
    • Suoni e immagini 2025
      • Suoni di primavera-estate 2025
      • Suoni di inverno-primavera 2025
    • Suoni e immagini 2024
      • Suoni di nov-dic 2024
      • Suoni di sett-ott 2024
      • Suoni di luglio-agosto 2024
      • Suoni di mag-giu 2024
      • Suoni di aprile 2024
      • Suoni di marzo 2024
      • Suoni di gen-feb 2024
    • Suoni e immagini 2023
      • Suoni live di fine anno 2023
      • Suoni di dicembre 2023
      • Suoni di novembre 2023
      • Suoni di sett-ott 2023
      • Suoni di luglio-agosto 2023
      • Suoni live di luglio 2023
      • Suoni di mag-giu 2023
      • Suoni di aprile 2023
      • Suoni di marzo 2023
      • Suoni di febbraio 2023
      • Suoni di gennaio 2023
    • Suoni e immagini 2022
      • Autunno-inverno 2022
        • Autunno-inverno 2022 come loop
      • Estate 2022
        • Estate 2022 come loop
      • Primavera 2022
        • Primavera 2022 come loop
      • Inverno 2021-2022
        • Inverno 2021-2022 come loop
    • Suoni e immagini 2021
      • Inverno 2021-2022
        • Inverno 2021-2022 come loop
      • Estate 2021
        • Estate 2021 come loop
      • Primavera 2021
        • Primavera 2021 come loop
      • Inverno 2020-2021
        • Inverno 2020-2021 come loop
    • Suoni e immagini 2020
      • Inverno 2020-2021
        • Inverno 2020-2021 come loop
      • Autunno 2020 come loop
      • Primavera-estate 2020 come loop
    • Cooperazione 2020-2021
      • Hallo Stille [Ciao Silenzio]
    • 2014 (prima di Tonalibus)
  • Shop Fidibus
    • Playlist
      • Playlist R, S e T
      • Playlist O, P e Q
      • Playlist L, M & N
      • Playlist I, J & K
      • Playlist F, G & H
      • Playlist D & E
      • Playlist A, B & C
      • Pezzi popolari I e II
      • Playlist coop
    • Album principali
      • Tonalibus O, P & Q – album
      • Tonalibus L, M & N – album
      • Tonalibus I, J & K – album
      • Tonalibus F, G, & H – album
      • Tonalibus D & E – album
      • Tonalibus A, B, & C – album
    • Album Coop
      • Storia: Nabelschnur
      • Cooperation A – album
      • Sinfonia della vita e dell'amore - CD
    • Panoramica delle tonalità
    • Correlazioni con i raaga
    • Suono come mantra
      • Altezza fondamentale
    • Altezze cromatiche
      • Campioni di suoni cromatici
    • Selezione di tonalità
      • Base armonica
      • Selezione di pentatonalità
      • Selezione di eptatonalità
  • Blog Spiritualibus
    • Messaggi recenti del blog
    • Messaggi Spiritualibus
    • Messaggi Tonalibus
    • Messaggi Fidibus
    • Messaggi Omnibus
    • Messaggi del blog per mese
  • it_ITIT
    • en_USEN
    • de_CH_informalDE
    • fr_FRFR
Pubblicato il Luglio 31, 2020Maggio 29, 2022 di Ulrico

Tonalità della settimana: ReachMaj

ReachMaj campione sonoro – loop (suona fino a quando non si ferma o passa ad un'altra pagina)
Si può usare un loop di tonalità come mantra sonoro per la contemplazione o la meditazione.

Categorie2020 tonale, Tonalibus, La tonalità del mese/momento

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Tutto era uno
Articolo successivoSuccessivo Il tutto – non il buco

Iscriviti alla newsletter Tonalibus mensile e/o a brevi avvisi immediati su ogni nuovo messaggio sul blog

Questo campo è obbligatorio.

Controlla la tua posta in arrivo o la cartella spam per confermare e attivare la tua iscrizione alla newsletter e/o agli avvisi. Grazie!

tonalibus.org – tonalibus.com – tonalibus.ch

Concezione e creazione di questo sito web, compresi i contenuti, testi, suoni, immagini, foto, la tonalità del mese/momento, ecc. di Ulrico (salvo diversa indicazione).

La lingua originale di questo sito web, compresi il blog e la newsletter, è l'inglese. Le altre lingue offerte su questo sito sono in parte delle traduzioni generate dal sistema. Per la massima precisione o chiarezza, fare riferimento alla versione inglese.

Lo scopo di un sito web è quello di mettere le informazioni a disposizione di chiunque possa utilizzarle. È possibile utilizzare estratti di informazioni Tonalibus dalle pagine pubbliche di questo sito web, ma si prega di citare Tonalibus.org come fonte. Grazie.

Copyright © 2020-2025 Ulrico Sacchet

Panoramica delle tonalità
  • Cerchio interno
  • Mappa del sito Tonalibus
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Informativa sulla privacy Alimentato da WordPress
en_US EN
en_US EN
de_CH_informal DE
fr_FR FR
it_IT IT