Un essere spirituale
Con la meta di essere
Al di là di tutta la dualità
Che implica dentro o fuori
Quindi ancora molto duale
Come uno studente
Un altro insegnante
Polarità separante
Invece dell'unità
Insieme come un'
Essere spirituale
Così consapevole
In quanto individui
Abbracciare l'amore
Ormai non più al di là
Piuttosto qui e adesso
Liberi da stampelle duali
Senza più condiscendenza
Ma occhio a occhio come anima
Finalmente a testa alta
Sulle sue proprie gambe
Esperienze e tutto il resto
Una benedizione divina
Senza alcuna eccezione
Totalmente tutto incluso
Fidarsi sempre ed agire
Come essere spirituale
In pace e con l'amore
Realizzare il presente di Dio
“Sardic spiral stairwell” – per gli esseri spiritualmente inclini
“La ricerca della verità” – una storia diffusa di origine sconosciuta
C'era una volta un uomo che si mise a cercare la verità. Girò il mondo alla sua ricerca, rinunciando ai suoi beni, alla sua famiglia, alla sua casa, tutto per cercare la verità.
Dopo molti anni di vagabondaggio, i suoi viaggi lo portarono in India, dove sentì parlare di una montagna lontana. In cima a quella montagna, gli dissero, avrebbe trovato il luogo in cui risiede la verità.
Per molti mesi cercò, finché non trovò la montagna di cui si parlava. Si arrampicò per diversi giorni, finché finalmente giunse all'imboccatura di una grotta. Chiamò dentro di essa e, un minuto dopo, la voce di un'anziana donna rispose al suo richiamo.
“Che cosa vuoi?”
“Cerco la verità.”
“Ebbene, mi hai trovato.”
Entrò nella caverna e lì, in fondo, vide la creatura più orribile su cui avesse mai posato gli occhi, rannicchiata su un fuoco. Gli occhi sporgenti, uno più grande dell'altro, e le protuberanze che le ricoprivano il viso. Dalla bocca spuntavano denti rudimentali e i lunghi capelli aggrovigliati pendevano in ciocche opache.
“Tu?” disse. “Tu sei la verità?”
Lei annuì.
Benché scioccato dal suo aspetto, rimase con lei e scoprì che era davvero la verità. Visse lì per molti anni, imparando le sue maniere. Infine, mentre si preparava a partire, le chiese come avrebbe potuto ripagarla per tutto quello che aveva fatto per lui.
“Vorrei chiederti semplicemente questo,” disse. “Quando andrai in giro per il mondo e parlerai di me, di' loro che sono giovane e bella!”
— The Beggar King and the Secret of Happiness, Joel ben Izzy, p. 81-82