Ganesha ha preso fuoco
Con uno spazio sufficiente
Per essere e per guardare
Notato appena in tempo
Ma una gamba è bruciata
Lasciava abbastanza spazio
Per la piccola tartaruga
E per diventare innevato
Troppo ripida questa collina
Necessitava di essere trainato
Quindi innanzitutto ricordare
Questo gancio di fissaggio
Non è affatto al centro
Aggiungendo alla sfida
Quando si viene trainato
Nella neve scivolosa
Si avvicinava ai limiti
Di ciò che è possibile
Con la collaborazione
Poteva avere successo
Di nuovo sulla strada
Tra le code rosse
Cinguettando felici
Una guida in testa
Gli gltri tutt'intorno
Lungo la discesa
Alla quotidianità
Da un bel ritiro
Più vicino al paradiso
Una dolce introduzione
Per tutti i debuttanti qui ora
Di ciò che fu fatto per tutta la vita
Recentemente senza lignaggio
Tuttavia ancora con cornici
Desiderando realizzazione
Incorniciando attitudini dell'anima
Linguaggio appreso come tale
Contrazione ed espansione
Come inspirare ed espirare
Cosa o chi sta percependo
Pensando, sentendo, nominando
Ma perché etichettare le cose
Quando sono solo puro essere
Tutto illimitato e libero
Lascia che sia ciò che è
L'esperienza è aperta
Per imparare la gentilezza
Non è necessario etichettare
Limitare in qualsiasi modo
L'amorevole accettazione
Tiene aperte tutte le porte
Sempre una lezione in più
A volte si scontrano le teste
O c'è bisogno di un rimorchio
Per rimanere presente ora
Ben abbracciato dal divino
Assaporando vita e amore
Qui tutto è ciò che è!
“Ever forward into the open” – destinazione blu
PentaMin/PentaEol basato su Re# – Christina Braun: voce – Ulrico: sega musicale, basso, chitarra a 6 corde – 4:15
La vita come una storia...
[Domande e scambio dopo aver ascoltato un resoconto dettagliato di incredibili eventi passati...]
“Ma ai fini della nostra indagine, vorremmo sapere cosa è successo veramente.”
“Cosa è successo davvero?”
“Sì.”
“Quindi volete un'altra storia?”
“Uhh ... no. Vorremmo sapere cosa è successo veramente.”
“Il racconto di qualcosa non diventa sempre una storia?”
“Uhh ... forse in italiano. In giapponese una storia avrebbe un elemento di ‘invenzione'. Noi non vogliamo alcuna invenzione. Vogliamo i ‘fatti concreti’, come si dice in italiano.”
“Raccontare qualcosa – usando le parole, in italiano o in giapponese – non è forse già un'invenzione? Il solo guardare questo mondo non è già un'invenzione?”
“Uhh . . .”
“l mondo non è solo come è. È come lo comprendiamo, no? E comprendendo qualcosa, gli diamo un contributo, no? Non è forse questo che rende la vita una storia?”
— Life of Pi, Yann Martel, p. 302
Ganesha ha preso fuoco per sciogliere la neve o rimorchiare
