Meno è meglio
condizionalmente
un piccolo luogo
braccia intorno
abbracciando
nessun'arma
evitando così
avanti e indietro
ascoltare, vedere
può essere basta
per tre o anche dieci
chiedeva una maestra
solo uno ha scelto tre
tutti gli altri dieci
desideravano
più, non meno
ma sono emersi
tre magnifici cavalli
dieci porcellini d'India
ecco come accadeva
così tanto tempo fa
un piccolo bambino
ora tutto cresciuto
piuttosto vecchio
almeno alla fine
meno è meglio.
(Ispirato da Lao Zi, Daodejing, #80, e un ricordo della seconda elementare)
“Future memory past now” – né minore né maggiore
Stai cercando di eliminare l'illusione dell'ego?
“Quello che c'è dentro sono io,
Ciò che è fuori è mio –
Quando questi pensieri finiscono...
La libertà albeggia.”
– Nāgārjuna, Mūlamadhyamakakārikā, 18.4 / Stephen Batchelor, Verses from the Center, p. 114
“Distruggi ‘l'ego’ inseguilo, battilo, ignoralo, digli dove scendere?
Divertente, senza dubbio, ma dov'è? Non devi prima trovarlo?
Non c'è un detto che dice che bisogna catturare l'oca prima di poterla cucinare?
La grande difficoltà è che non ce n'è.”
– Wei Wu Wei, Posthumous Pieces, p. 48
“Gli uccelli sono spariti nel cielo.
Ora l'ultima nuvola si allontana.
Siamo seduti insieme, la montagna ed io,
Finché rimane solo la montagna.”
– Li Po, tradotto da Sam Hill, Crossing the Yellow River: Three Hundred Poems from the Chinese
Quando e dove il meno diventa più?
