L'album “Tonalibus L, M & N” appare globalmente su molte piattaforme musicali il 5 ottobre 2024.
Questo album presenta 27 improvvisazioni meditative di Ulrico in 3½ ore di musica ispirante, a volte con un tocco di blues. Sei di queste sono registrazioni di collaborazioni spontanee con amici. Due con Punnu Wasu (voce e mandolino), tre con Christina Braun (voce e violino) e una con Karin Gsöllpointner (voce). Le registrazioni di questo album vanno da settembre 2023 a febbraio 2024 (più una di marzo 2023). Sono presenti anche nelle playlist “L, M & N” e "Coop B". Già il 4 maggio 2024, Tonalibus ha pubblicato come singolo la traccia #2 “Breath of life chant”.
Piattaforme di distribuzione musicale utilizzate
Questa e altre pubblicazioni Tonalibus sono disponibili sulle seguenti piattaforme musicali. Alcuni di questi servizi musicali sono limitati a particolari regioni o paesi o possono fornire musica internazionale solo all'interno del loro territorio. I link proposti di seguito conducono alle uscite Tonalibus disponibili.
- Spotify, Boomplay, YouTube Music – ascolto online gratuito, a pagamento senza pubblicità, ecc.
- Apple Music / iTunes, Deezer – campioni sonori di 90 o 30 secondi, a pagamento ascolto online o download
- Inoltre: Amazon, Tidal, NetEase, Adaptr, Anghami, Claro Música, Flo, Instagram / Facebook, iHeartRadio, Joox, Kuack Media, NetEase, Qobuz, Pandora, QQ Music / Tencent, Saavn, TikTok / Resso / Luna / ByteDance, ecc.
Tonalibus L, M & N – tracce dell'album
Dalla playlist Tonalibus N – “Apertura di luce bianca“
1) “Embraced in silence” – così vicino, eppure così lontano – per Elaine — ReachMin / Frigio dominante su C# (138 Hz) con un tocco di Bairagi Bhairav pakad – chitarra a 8 corde, crotali – 11:30 – febbraio 2024 suono o playlist N – blog “Perché sono ancora qui“
2) “Breath of life chant” – la risposta all'interno — PentaMin / PentaEol su Sol# (207 Hz) – fischio del respiro, fretted vichitra vina, tanpura – 8:03 – febbraio 2024 suono o playlist N – blog “Che chiede“
3) “Bairagi Bhairav raag” – una prima interpretazione di raga — Bairagi Bhairav pakad, un derivato del ReachMin / Frigio dominante su Do# (138 Hz) – chitarra a 8 corde, tanpura – 11:32 – febbraio 2024 suono o playlist N
4) “Gently rotating fifth wheel” – un appello per la pace — PentaBluNa su Do# (138 Hz) – doppia chitarra a 8 corde – 5:30 – febbraio 2024 suono o playlist N – blog “Labels permettono di parlare“
5) “Home turf roots” – dondolando su una stella — Eolio su Fa# (rel. 438,2 Hz) – multipla chitarra a 7 corde, coppia di piatti tingsha, grande gong, tanpura – 7:59 – gennaio 2024 suono o playlist N
6) “Know what you know” – molto e per nulla speciale — PentaBluNa, EsaBluNa / EsaLolo su Do# (138 Hz) – tripla chitarra a 8 corde – 9:35 – febbraio 2024 suono o playlist N – blog “Sai quello che sai”
7) “This side of the other side” – illusione e realtà — EsaBluNaReach su Do# (rel. 438,2 Hz) – chitarra a 8 corde, basso, doppia voce, grande gong – 6:58 – gennaio 2024 suono o playlist N – blog “Elimina le illusioni“
Dalla playlist Tonalibus M – “Fai pace con la libertà“
8) “Harmony in the present moment” – fusione di culture — Misolidio / Ionio su Do# – Punnu Wasu: mandolino – Ulrico: chitarra a 8 corde – 8:35 live – fine anno 2023 suono o playlist M e coop PW
9) ॐ शान्तिः – “Ōṃ Śāntiḥ” – guarigione sonora — ReachMin su Re# – Punnu Wasu: voce & mandolino – Ulrico: chitarra a 7 corde – 11:30 live – fine anno 2023 suono o playlist M e coop PW
10) “Welcome to the moment” – ricordare il futuro — Misolidio su Sol – multipla fujara, singolo crotale, medio gong – 8:12 – dicembre 2023 suono o playlist M – blog “Occhio a occhio“
11) “Winter blue sky sunshine” – una preghiera di gratitudine — LoMidReachMin (un derivato BluNa / MidReach) su Do# – chitarra a 8 corde, grande gong, tanpura – 5:10 – dicembre 2023 suono o playlist M – blog “Lasciar andare gradualmente“
12) “Beyond endings and beginnings” – essenzialmente essere — EsaBluNaReach su Re# – chitarra a 7 corde, fischietto du uccelli ungherese, tanpura – 8:00 – dicembre 2023 suono o playlist M – blog “Perché essere duro“
13) “ॐ गणेश ॐ – Ōṃ Gaṇeśa Ōṃ” – una storia per immagini — BlueReach su Si (rel. 438,2 Hz) – chitarra a 8 corde, basso, chitarra lap slide, voce, piatti tingsha, tanpura leggera – 9:37 – dicembre 2023 suono o playlist M
Dalla playlist Tonalibus L – “Tra soli, lune & stelle” & Coop B
14) “One more step, and yet another” – buon viaggio! — BlueReach su Fa# (rel 438.2) – chitarra a 8 corde – 4:32 – dicembre 2023 suono o playlist L
15) “Pragmatic freedom in expression” – un canto di preghiera — FrigBlue su Do# (rel. 432 Hz) – arpa celtica, chitarra lap slide, voce – 8:44 – dicembre 2023 suono o playlist L – blog “Nessun prezzo è troppo alto”
16) “What goes up, and what comes down” – attenzione! — BlueMaj su Fa# (rel 438.2) – chitarra a 8 corde, tanpura leggera – 3:17 – dicembre 2023 suono o playlist L
17) “Ubuntu” – io sono perché noi siamo — EsaBlue su Do# – chitarra a 8 corde, flauto dolce sopranino – 7:25 – dicembre 2023 suono o playlist L – blog “I nodi si aprono da soli” e “Dapprima piove molto“
18) “The river’s current” – spontaneità a flusso libero — Frigio come base su Mi (rel. 435 Hz) – Christina Braun: voce – Ulrico: chitarra a 7 corde, ciotola di basso – 6:40 – novembre 2023 suono o playlist coop B
19) “Skies close by” – viaggio blu come anima — PentaMin / PentaEol (minore pentatonico) come base su La (rel. 442 Hz) – Christina Braun: violino – Ulrico: basso, tanpura – 3:45 – novembre 2023 suono o playlist coop B
20) “Sardic spiral stairwell” – per gli esseri spiritualmente inclini — TetraNaLa, PentaProLa / PentaIon (maggiore pentatonico), EsaBluNa / EsaLolo, TetraNa, & derivati – duetto vocale con Karin Gsöllpointner, chitarra a 7 corde, ciotola di basso, tanpura – 8:17 – novembre 2023 suono o playlist L – blog “Un essere spirituale“
21) “Mischief or miss a chief” – PentaBluNaLa con canto — PentaBluNaLa su Do# / C# – chitarra a 8 corde, doppia voce, tanpura – 5:01 – novembre 2023 suono o playlist L – blog “Cos'altro conta?”
22) “Happy cat’s meow” – testa e cuore — PentaMin / PentaEol (minore pentatonico) su Do# / C# – basso, chitarra lap slide, doppia chitarra a 8 corde – 4:26 – novembre 2023 suono o playlist L – blog “Cosa succede se ami le persone“
23) “Starlight before dawn” – miscela dolce di cuori blu – per M-D — CorMix su Fa# / F# – chitarra a 8 corde, coppia di piatti tingsha, tanpura leggera – 3:44 – ottobre 2023 suono o playlist L
24) “Das Mülirad isch broche, Simelibärg!” – vai in pace – per KHT — MinReach / Frigio dominante su Do#/C# – chitarra a 8 corde, chitarra lap slide, basso, voce, gong – 9:00 – ottobre 2023 suono o playlist L – blog “Un'esperienza di partenza“
25) “Ma Sa Papa” – i cuori desiderano la pace — MinReach (min. armonico) su Fa# / F# – chitarra a 5 corde e crotali – 7:22 – settembre 2023 suono o playlist L – blog “Congruenza”
26) “To a new horizon” – lasciare andare l'orizzonte per trovarne uno nuovo – violino di Christina Braun – ciotola e cimbali di Ulrico – 5:55 – marzo 2023 suono o playlist coop B – blog “In realtà un parassita“
27) “Among suns, moons, and stars” – un blues pieno di speranza — MinBlue su Sol / G – chitarra a 5 corde, chitarra lap slide, gong, tanpura – 8:40 – settembre 2022 suono o playlist L – blog “Quelli che parlano“
Tonalibus L, M & N – copertina dell'album


 EN
 EN DE
 DE FR
 FR IT
 IT