Guida generale
In questa pagina puoi formare eptatonalità individuali partendo dalla tua base armonica, cioè Si/Fa#. Considera le seguenti indicazioni generali e i punti indicati con le opzioni di altezze specifiche. Per ricordare le tue scelte di intonazione, puoi scriverle. Sono in numeri di mezzi passi.
Per selezionare delle altezze per formare tonalità individuali, inizia attivando il drone della tua base armonica come loop. Prendere un momento per sintonizzarti e rilassarti. Puoi aggiungere delicatamente delle altezze individuali della base armonica.
Poi, con il drone della tua base armonica in funzione, una alla volta e con un momento di ascolto soltanto del drone di base armonica con altezze individuali di base ed eventualmente altre già selezionate in mezzo, sperimentare separatamente le altezze aggiuntive proposte. In base alle indicazioni fornite per uno specifico gruppo di altezze proposte, stabilire quale o quali sono le più adatte a te nel contesto della tua base armonica ed eventualmente altre altezze già selezionate.
Intervallare alcune altezze individuali di base armonica ed altre già selezionate può aiutarti a vedere e sentire più chiaramente. Prendere il tempo necessario. Procedere lentamente, una altezza alla volta. Ascolta. Assaporare il suono. Fidarsi della propria percezione.
Selezione di altezze di eptatonalità basate su Si/Fa#
Tenere conto delle istruzioni generali di cui sopra, nonché i punti specifici riportati di seguito.
Come semplice primo passaggio, si potrebbe formare un'eptatonalità diatonica o aggregata / melodica, ignorando le opzioni di altezze tra parentesi, che sono per le eptonazionalità Reach / armoniche e di tritono / blues.
Oppure, se hai una pentatonalità individuale, potresti espandere quella, che semplifica molto.
La base armonica data e le sue altezze individuali 1+8
Opzioni per altezze superiori per le eptatonalità basate su Si/Fa# – selezionarne due altezze -¦- per una eptatonalità diatonica o aggregata / melodica: 9+11, 10+11, 10+12 o -¦- per una eptatonalità Reach / armonica: (9+12) -¦- data una pentatonalità con 10 sola, selezionare una: 11/12 – con 11 sola: 9/10 – o con due qualsiasi, non scegliere di più
Opzioni per altezze inferiori – selezionare tre altezze (iniziare con 4 e/o 5, poi 2 o 3, e infine 6 e/o 7) -¦- per una eptatonalità diatonica o aggregata / melodica: 2+4+6, 3+4+6, 3+5+6 o 3+5+7 o -¦- per una eptatonalità Reach o di tritono / blues: (2+4+7, 2+5+6, 2+5+7, 3+4+7, 4+5+6, 4+5+7, 4+6+7) -¦- data una pentatonalità con 4 sola, selezionare due: 2/3/5 + 6/7, o 6+7 – con 5 sola, due: 2/3/4 + 6/7 – o con 3+5, una: 6/7 – con 3+6: 4/5 – con 4+5: 6/7 – con 4+6: 2/3/5/7 – con 4+7: 2/3/5/6 – con 5+7: 2/3/4
Risultati della selezione di altezze di eptatonalità
A) Eptatonalità diatoniche
1) Base armonica con 2+4+6 e 9+11 – 1-2-4-6-8-9-11 — Frigio
2) Base armonica con 3+4+6 e 9+11 – 1-3-4-6-8-9-11 — Eolio (minore naturale)
3) Base armonica con 3+4+6 e 10+11 – 1-3-4-6-8-10-11 — Dorico
4) Base armonica con 3+5+6 e 10+11 – 1-3-5-6-8-10-11 — Misolidio
5) Base armonica con 3+5+6 e 10+12 – 1-3-5-6-8-10-12 — Ionio (maggiore diatonico)
6) Base armonica con 3+5+7 e 10+12 – 1-3-5-7-8-10-12 — Lidio
B) Eptatonalità aggregate o melodiche
1) Base armonica con 2+4+6 e 10+11 – 1-2-4-6-8-10-11 — FrigDorico
2) Base armonica con 2+4+6 e 10+12 – 1-2-4-6-8-10-12 — FrigIonio / NaBal (maggiore napoletano)
3) Base armonica con 3+4+6 e 10+12 – 1-3-4-6-8-10-12 — DorIonio (minore melodico ascendente)
4) Base armonica con 3+5+6 e 9+11 – 1-3-5-6-8-9-11 — IonEolio / ClusterBal (maggiore melodico)
5) Base armonica con 3+5+7 e 9+11 – 1-3-5-7-8-9-11 — LidEolio / EptaNa (Lidio dominante)
6) Base armonica con 3+5+7 e 10+11 – 1-3-5-7-8-10-11 — LidDorico / ClusterPro (scala acustica)
C) Eptatonalità Reach o armoniche primarie – con 9-12 o 2-5-6
1) Base armonica con 2+4+6 e 9+12 – 1-2-4-6-8-9-12 — FrigReach (minore napoletano)
2) Base armonica con 3+4+6 e 9+12 – 1-3-4-6-8-9-12 — MinReach (minore armonico)
3) Base armonica con 3+5+6 e 9+12 – 1-3-5-6-8-9-12 — MajReach (maggiore armonico)
4) Base armonica con 3+5+7 e 9+12 – 1-3-5-7-8-9-12 — LidReach / NaReach
5) Base armonica con 2+5+6 e 9+11 – 1-2-5-6-8-9-11 — ReachMin (Frigio dominante)
6) Base armonica con 2+5+6 e 9+12 – 1-2-5-6-8-9-12 — ReachBal (magg. doppio armonico/Gypsy)
7) Base armonica con 2+5+6 e 10+11 – 1-2-5-6-8-10-11 — ReachMix
8) Base armonica con 2+5+6 e 10+12 – 1-2-5-6-8-10-12 — ReachMaj
D) Eptatonalità LoReachUp – con 2-4-7
1) Base armonica con 2+4+7 e 9+11 – 1-2-4-7-8-9-11 — LoReachUpMin
2) Base armonica con 2+4+7 e 9+12 – 1-2-4-7-8-9-12 — LoReachUp
3) Base armonica con 2+4+7 e 10+11 – 1-2-4-7-8-10-11 — LoReachUpMix / LoCorMix
4) Base armonica con 2+4+7 e 10+12 – 1-2-4-7-8-10-12 — LoReachUpMaj / LoCorMaj
E) Eptatonalità ReachNa – con 2-5-7
1) Base armonica con 2+5+7 e 9+11 – 1-2-5-7-8-9-11 — ReachNaMin
2) Base armonica con 2+5+7 e 9+12 – 1-2-5-7-8-9-12 — ReachNaBal
3) Base armonica con 2+5+7 e 10+11 – 1-2-5-7-8-10-11 — ReachNaMix
4) Base armonica con 2+5+7 e 10+12 – 1-2-5-7-8-10-12 — RachNaMaj
F) Eptatonalità ReachUp – con 3-4-7
1) Base armonica con 3+4+7 e 9+11 – 1-3-4-7-8-9-11 — ReachUpMin (Gypsy ungherese)
2) Base armonica con 3+4+7 e 9+12 – 1-3-4-7-8-9-12 — ReachUp (minore doppio armonico / Gypsy)
3) Base armonica con 3+4+7 e 10+11 – 1-3-4-7-8-10-11 — ReachUpMix
4) Base armonica con 3+4+7 e 10+12 – 1-3-4-7-8-10-12 — ReachUpMaj
G) Eptatonalità LoloReach – con 4-5-6
1) Base armonica con 4+5+6 e 9+11 – 1-4-5-6-8-9-11 — LoloReachMin
2) Base armonica con 4+5+6 e 9+12 – 1-4-5-6-8-9-12 — LoloReach
3) Base armonica con 4+5+6 e 10+11 – 1-4-5-6-8-10-11 — LoloReachMix
4) Base armonica con 4+5+6 e 10+12 – 1-4-5-6-8-10-12 — LoloReachMaj (Ionio #2)
H) Eptatonalità Reach Locor o Cor – con 4-5-7
1) Base armonica con 4+5+7 e 9+11 – 1-4-5-7-8-9-11 — LocorNa / LocorMin
2) Base armonica con 4+5+7 e 9+12 – 1-4-5-7-8-9-12 — LocorReach
3) Base armonica con 4+5+7 e 10+11 – 1-4-5-7-8-10-11 — CorMix
4) Base armonica con 4+5+7 e 10+12 – 1-4-5-7-8-10-12 — CorMaj / LoloReachLid
I) Eptatonalità di tritono o blues – con 4-6-7
O) Base armonica con 4+6+7 e 9+11 – 1-4-6-7-8-9-11 — BlueMin
P) Base armonica con 4+6+7 e 9+12 – 1-4-6-7-8-9-12 — BlueReach
D) Base armonica con 4+6+7 e 10+11 – 1-4-6-7-8-10-11 — BlueMix
R) Base armonica con 4+6+7 e 10+12 – 1-4-6-7-8-10-12 — BlueMaj
Spiegazione e riferimenti – eptatonalità
Le eptatonalità hanno sette altezze per ottava. La base armonica è composta da due altezze. Quindi, per formare un'eptatonalità individuale, sono necessarie altre cinque altezze. Cioè due nella parte superiore e tre in quella inferiore dell'ottava. Le eptatonalità diatoniche e aggregate o melodiche sono composte da mezzi passi e passi interi, mentre le eptatonalità Reach o armoniche e di tritono o blues comprendono anche uno o due passi Reach o secondi aumentati.
Poche eptatonalità eccezionali presentate nel catalogo Tonalibus, ad esempio PhrygBlue, MinBlue, NaUploReach, e i regressive, non sono incluse nelle opzioni sopra proposte.
Correlazioni tra altezze alte e basse e tra penta- ed eptatonailità
