L'album “Tonalibus F, G, & H” appare globalmente su molte piattaforme musicali il 2 marzo 2023, offrendo 25 improvvisazioni meditative di Ulrico, per un totale di 3 ore e mezza di musica risollevante e curativa.
Questo album presenta registrazioni dall'inizio dell'estate alla fine del 2022, dalle playlist F, G & H. Il 28 novembre 2022, Tonalibus ha già pubblicato come singolo il brano #24 “Phrygian HU – a meditative blues”.
Piattaforme di distribuzione musicale utilizzate
Questa e altre pubblicazioni Tonalibus sono disponibili sulle seguenti piattaforme musicali. Alcuni di questi servizi musicali sono limitati a particolari regioni o paesi o possono fornire musica internazionale solo all'interno del loro territorio. I link proposti di seguito conducono alle uscite Tonalibus disponibili.
- Spotify, Deezer, Boomplay, e YouTube Music – ascolto online gratuito, a pagamento senza pubblicità, ecc.
- Apple Music / iTunes, KKBox – campioni sonori di 90 o 30 secondi, a pagamento ascolto online o download
- Inoltre: Amazon, Tidal, NetEase, QQ Music/Tencent, Yandex Music (beta), Adaptr, Anghami, ClaroMusica, Flo, Instagram/Facebook, iHeartRadio, Joox, Kuack Media, MediaNet, NetEase, Qobuz, Pandora, Saavn, TikTok, Resso e Luna, Soundtrack by Twitch, ecc.
“Tonalibus F, G, & H” – tracce dell'album
Dalla playlist Tonalibus H – Radici, inizi e finali
1) “Never give up, let go completely” – un miracolo della natura — ReachMin – chitarra a 8 corde – 5:05
2) “Gitasa” – un regalo di famiglia per il regalo di una famiglia — PentaMin / PentaEol (minore pentatonico) con un tocco EsaBluMin – chitarra a 8 corde, sega musicale, tanpura – 6:58
3) “Embracing Ma” – meditazione Pro-Reg-Pro — EsaBluMin, PentaReg / PentaFrig (blues minore) – chitarra a 8 corde, tanpura – 8:46
4) “Gitigota” – un primo esperimento di coppia di inversione – per K – PentaReg / PentaFrig (blues minore), PentaMin / PentaEol (minore pentatonico), Frigio, EsaBluMin – chitarra a 8 corde, coppia di piatti tibetani tingsha, grande gong, tanpura – 16:03
5) “ॐ शान्तिः भक्ति ॐ – Ōṃ Śāntiḥ Bhakti Ōṃ” – contemplazione — ReachMin – multipla chitarra a 8 corde e voce – 5:15
6) “HeptaNa Gita” – medley di armoniche — HeptaNa / LidEolio – chitarra a 8 corde, grande gong, tanpura – 3:46
7) “Quad Pro square anchored octa Core” – un viaggio esplorativo — OctaCor, tonalità Core derivata – chitarra a 8 corde, gong, harmonium – 9:08
8) “HexaNa Gita” – pacchetto di sei armonici — EsaNa con un tocco ClusterPro / LidDorico – chitarra a 8 corde e tanpura – 3:19
9) “Gihahatigo Bhairav” – contemplazione ReachBal — ReachBal – chitarra a 8 corde, harmonium, coppia di piatti tingsha, gong – 8:15
10) “Conscious derivative” – una memoria isolana — EsaBlueUp (BlueUp derivato senza 7+) – chitarra a 8 corde, tanpura – 5:23
11) “Life is great!” – una meditazione celebrativa – per Mätti — PentaCor – chitarra a 8 corde, crotali, gong grande, tanpura – 6:27
Dalla playlist Tonalibus G – Avventurarsi lontano fuori e dentro
12) “Celebration joy” – un nuovo inizio – per Metta (e Moon) — TetraNa Misolidio miscela – chitarra a 8 corde – 12:05
13) “ॐ शान्तिः Om Shanti HU” – con campane di Elia e cicale — PentaProLa o PentaIon (maggiore pentatonico) su La#/A# – flauto dolce, campane di chiesa ortodossa, cicale naturali, chitarra a 8 corde, voci basse al canto unisono all'unisono con sovratoni – 4:43
14) “No mistake” – grande cielo, spiaggia, roccia, pino, ramo spezzato — Frigio su La/A incorniciando EsaBlueUp (BlueUp senza 7+) su Mi/E – chitarra a 8 corde e flauto dolce tenore – 6:40
15) “Holy sham” – una breve escursione sonora lontana – per M&M — Misolidio su Sol/G, speziato – multipla fujara e chitarra a 8 corde – 4:25
16) “An embrace of divine love” – nessun'ipocrisia — Ionio – chitarra a 7 corde – 9:51
17) “संप्रयाण Saṃprayāṇa” – partenza dal passato al futuro, andiamo! – per M — TetraNa con Misolidio – doppia chitarra a 7 corde, chitarra a 8 corde, crotali – 15:10
18) “Gratitude in advance” – un vero dono — EsaBluNa o EsaLolo – chitarra a 7 corde, chitarra a 8 corde, crotali, gong e tanpura – 6:10
Dalla playlist Tonalibus F – Così tanti colori della realtà
19) “Individual bhajan” – un esperimento di progressione — Frigio, ReachMin, ReachMix, Misolidio – chitarra a 8 corde, piatti tingsha, gong e doppia voce – 13:08
20) “New moon rising” – un'accoglienza sensibile — ReachNaBal – chitarra a 8 corde – 4:52
21) “Let’s talk” – un manifesto personale — basato sui quattro angoli del tempio del suono, da PentaCor via EsaCorMix a LoReachUpMix e ritorno – doppia chitarra a 8 corde, voce e gong – 13:21
22) “Four by four” – angoli del tempio del suono – quattro gong – 14:09
23) “HU cares” – una pūjā di un ciclo sonoro — Eolio – doppia chitarra a 8 corde e multipla voce – 5:09
24) “Phrygian HU” – un blues meditativo — Frigio – multipla chitarra a 8 corde, voce, crotali, tampura – 10:20
25) “Farewell welcome blues” – da una luna all'altra — PentaMin / PentaEol – doppio basso, chitarra a 8 corde e voce – 6:27
“Tonalibus F, G, & H” – copertina dell'album
